Pubblicati da

Il nostro Monferrato a Vinitaly

Dal 6 al 9 aprile – Pad 10 Stand A2 – Verona Raggiungere Verona nella settimana del Vinitaly è una sfida da Ironman…a meno che non si opti per l’efficiente trasporto ferroviario e la permanenza non sia stata prenotata con il dovuto anticipo. MA… …Vinitaly merita una visita da parte degli addetti ai lavori e […]

Ruber, un grande Grignolino

Dici “Grignolino” e pensi a un vino beverino…tutta colpa di quel suffisso “.. ino ..”   In questo caso l’etimologia del nome non rispecchia affatto il carattere di uno tra i più antichi vini autoctoni del Monferrato. Un’uva presente sulle dolci colline che si snodano tra il casalese e Asti, una zona ampia caratterizzata da […]

KeyWords Tenuta Montemagno 2025: Experience

Siamo monferrini, piemontesi, italiani…eppure per riassumere in una sola parola i nostri sforzi in vista della riapertura il 01 marzo 2025, la sintesi della lingua anglosassone è perfetta.  Experience non significa solo “esperienza”, ma include molteplici significati correlati alla conoscenza, alla sperimentazione delle situazioni che si stanno vivendo… proprio da qui ripartirà la stagione 2025 […]

Natale con Tenuta Montemagno

Scopri il piatto dell’Executive Chef Giampiero Vento per la tua tavola di Natale Il mese di dicembre apre il lungo momento dell’anno dedicato alle feste, alla ricerca di doni sempre originali, pensati e immaginati su misura per i fortunati destinatari, alle ispirazioni per preparare pranzi o cenoni degni di grandi Chef, ma gestibili con i […]

Profumi d’autunno tra storia e contemporaneità

L’autunno è la stagione dei profumi di bosco e dei colori caldi, scoprili nel menù de La Civetta sul Comò. Tra storia e contemporaneità potrebbe essere il titolo di un libro che narra l’evoluzione della cucina in Monferrato, una terra legata alla sua collocazione geografica, il Piemonte, stretta fra Langhe e Roero, ma con una […]

3 bicchieri Gambero Rosso a Mysterium 2019, Barbera d’Asti Superiore di Tenuta Montemagno

La nostra Barbera d’Asti Superiore DOCG Mysterium 2019 si è aggiudicata il più prestigioso e ambito premio enologico del Gambero Rosso: 3 bicchieri! Un vitigno che identifica ed esprime alla perfezione il terroir (come lo chiamano i cugini francesi) in cui è amorevolmente allevato: il Monferrato astigiano.  In Mysterium 2019 ritroviamo tutta la forza, la […]

La vendemmia Tenuta Montemagno 2024

Articolo redatto in collaborazione con Roberto Natiat enologo insieme a Gianfranco Cordero di Tenuta Montemagno Se gli ultimi anni sono stati caratterizzati da temperature piuttosto elevate e da decise siccità, pensiamo ai climi del 2022 e del 2023, il 2024 si è presentato come un anno dalle condizioni completamente opposte. Roberto Nantiat, l’enologo che con […]

L’estate in bianco tra freschezza, acidita’, sapidita’, mineralita’ e struttura…con una sorpresa!

Le etichette per l’estate di Tenuta Montemagno rappresentano la perfetta sintesi di questi cinque aggettivi, evocativi delle calde giornate estive e delle piacevoli serate trascorse all’aperto a sorseggiare un calice di buon vino. L’estate è sinonimo di spensieratezza, di leggerezza, di tempo dedicato a noi stessi e alle nostre amicizie, di “capricci” da soddisfare…soprattutto a […]

Dalla tradizione più profonda, un menù che non ti aspetti

La Civetta sul Comò, ristorante del boutique hotel Tenuta Montemagno Relais&Wine, si contraddistingue sempre di più per l’innovazione e la contaminazione tra territori lontani. Da quando alla guida del ristorante di Tenuta Montemagno troviamo l’Executive Chef Giampiero Vento, non è più un segreto che La Civetta sul Comò abbia intrapreso un percorso gastronomico che punta […]