Articoli

Mysterium 2019 tre bicchieri Gambero Rosso

3 bicchieri Gambero Rosso a Mysterium 2019, Barbera d’Asti Superiore di Tenuta Montemagno

La nostra Barbera d’Asti Superiore DOCG Mysterium 2019 si è aggiudicata il più prestigioso e ambito premio enologico del Gambero Rosso: 3 bicchieri!

Un vitigno che identifica ed esprime alla perfezione il terroir (come lo chiamano i cugini francesi) in cui è amorevolmente allevato: il Monferrato astigiano. 

In Mysterium 2019 ritroviamo tutta la forza, la potenza della Barbera d’Asti Superiore DOCG, elevata al rango di eccellenza grazie a una meticolosa selezione delle uve in vigna dalle prime giornate di foliazione, sino alla vendemmia.

I nostri agronomi dedicano un’attenzione particolare alle viti più vecchie (ormai ottantenni) della nostra tenuta, seguono quotidianamente il diradamento dei grappoli e del foliage per assecondare la vigna e le variazioni climatiche di primavera ed estate fino alla vendemmia, che avviene rigorosamente a mano, con il conferimento in cantina nel giro di pochissime ore dalla raccolta. 

I processi di vinificazione sono seguiti dal team di enologi coordinati da Gianfranco Cordero, nel rispetto del disciplinare di produzione delle DOCG, reso ancor più restrittivo dal nostro “metodo TM”, per garantire l’eccellenza di un’etichetta che è simbolo e icona della produzione enologica di Tenuta Montemagno.

Dalla prima vendemmia, correva l’anno 2009, ad oggi, Mysterium si è affinata, è cresciuta, ha assecondato i cambiamenti climatici, ma ha mantenuto sempre la propria identità: potenza ed eleganza, forza e raffinatezza, spiccata acidità e morbidezza. Opposti che si attraggono e trovano la sintesi nella nostra interpretazione di Barbera d’Asti, nata dall’intuizione di Tiziano Barea, imprenditore con una grande passione per il mondo del vino, di cui ha saputo valorizzare la tradizione coniugandola con l’innovazione dei processi di vinificazione, per ottenere vini sempre più salubri. 

Con il riconoscimento dei Tre Bicchieri da parte della giuria del Gambero Rosso siamo orgogliosi di fare parte di quel ristretto numero di cantine che saranno ambasciatori dell’enologia italiana nel mondo, al fianco delle storiche aziende piemontesi come Gaja, Giacosa, Oddero,…e tanti altri eccellenti vignaioli che portano sulle tavole di tutto il mondo il meglio del nostro territorio.

Perché, prima di tutto, anche a Tenuta Montemagno ci consideriamo vignaioli che ripongono passione e amore nel “fare vino”… sempre con lo sguardo all’innovazione e al futuro.

Mysterium 2019 è prodotta in circa 12.300 bottiglie dalle più antiche vigne della Tenuta, raccolta con vendemmia medio-tardiva ed affinata in legni di rovere di Allier: un terzo Barrique, un terzo Tonneaux e un terzo Botti grandi da 30 Hl.

Potenza, fruttuosità e freschezza accompagnano finezza, complessità olfattive minerali e una giusta tannicità che contraddistingue il vitigno di questo territorio. Il colore è rosso intenso, con riflessi tra il porpora ed il nero, dai sentori ampi, con spiccate note di ciliegia, terra e suadenti note boisé.

Al palato si presenta caldo, concentrato, giustamente tannico e dalla ottima persistenza aromatica. Con 15% Vol. Mysterium è l’etichetta ideale per accompagnare le portate più importanti e classiche della cucina piemontese autunnale, come i grandi primi piatti della nostra tradizione.

I vini di Tenuta Montemagno possono essere acquistati direttamente sul sito della cantina (www.tmwines.it), oppure degustati in enoteca o nei winebar e ristoranti che espongono le nostre etichette.

vendemmia 2024

La vendemmia Tenuta Montemagno 2024

Articolo redatto in collaborazione con Roberto Natiat enologo insieme a Gianfranco Cordero di Tenuta Montemagno

Se gli ultimi anni sono stati caratterizzati da temperature piuttosto elevate e da decise siccità, pensiamo ai climi del 2022 e del 2023, il 2024 si è presentato come un anno dalle condizioni completamente opposte. Roberto Nantiat, l’enologo che con Gianfranco Cordero segue i lavori in Tenuta Montemagno, ci racconta qual è stato l’impatto del clima sulle vigne e come sta andando la vendemmia 2024.

“Nell’ultimo decennio abbiamo avuto climi abbastanza caldi” esordisce Roberto, “mentre quest’anno si è registrata un’inversione di tendenza con periodi piovosi piuttosto lunghi e temperature più basse rispetto alla media. Si è avuto un caldo estivo per qualche settimana ad agosto, ma nel complesso possiamo dire che la bella stagione è stata piuttosto fresca”.

L’abbondanza di piogge del 2024 se da un lato ha portato beneficio alle piante, dall’altro ha avuto un riscontro critico in quanto il protrarsi delle precipitazioni per tempi piuttosto lunghi ha rallentato le vigne. “Dalla fioritura in poi abbiamo visto che la pioggia ha continuato a cadere e questo ha aumentato l’umidita del terreno e della vegetazione con il conseguente aumento di possibili proliferazioni di funghi e parassiti, allungando nel contempo la crescita e la maturazione dei grappoli. Abbiamo così alzato i livelli di attenzione per salvaguardare la salute delle piante e devo dire che gli interventi agronomici sono stati, quando necessari, tutti efficaci”.

“L’instabilità climatica dopo le calde settimane del mese scorso” prosegue Roberto, “si è presentata anche all’inizio della vendemmia. A causa della ripresa delle precipitazioni abbiamo alternato l’attività di raccolta delle uve bianche e della Barbera da utilizzare come base per il TM Brut, a momenti di pausa nell’attesa che il tempo si stabilizzasse. Devo però precisare che la pioggia non è mai stata così abbondante per lungo tempo cosicché, ad oggi, siamo riusciti a completare la raccolta di Sauvignon, Grignolino, Malvasia di Casorzo, Timorasso e Syrah. Abbiamo anche iniziato la vendemmia del Ruché destinato a diventare Nobilis e presto, fra fine settembre e inizio ottobre, completeremo quella di Invictus. Infine, a ottobre ultimeremo il lavoro con le uve Barbera che diventeranno Austerum e Mysterium, il vino di punta della nostra produzione.

Il Piemonte, dalle Langhe al Canavese e al Monferrato, è stato oggetto anche di grandinate che in alcuni casi hanno fatto danni consistenti. “Per fortuna da noi a Montemagno la grandine ha fatto una comparsa molto ridotta e contenuta.” rassicura Roberto. ”Nell’estate abbiamo avuto una spolverata di grandine solo su alcuni vigneti e fortunatamente non sono stati registrati danni per piante e uve”.

Concludendo, se il 2023 è stato un anno da ricordare nel tempo per caldo e siccità, il 2024 sarà menzionato per l’abbondanza di pioggia, umidità e condizioni climatiche instabili. Ma tutto questo come si tradurrà nel vino? Quali sono le aspettative dell’annata 2024, per qualità e quantità?

.

“In generale ci aspettiamo vini più freschi e meno concentrati rispetto a quelli delle ultime annate. Questo dovrebbe portare anche ad avere dei vini pronti prima rispetto ai precedenti. Per quanto riguarda i volumi la situazione si presenta stabile per i bianchi e per i rossi Grignolino e Syrah, mentre rileviamo un aumento di volume per il Ruché e la Barbera.

Per il TM Brut, visto l’annata piovosa, ci aspettiamo un prodotto leggermente più acido e dalla gradazione più contenuta, caratteristiche che dovrebbero rendere ancora più gradevole alla beva questo prodotto”, conclude Roberto Nantiat.

Un anno diverso da quelli più recenti del passato che dovrebbe quindi a dei vini leggermente differenti. Non ci resta perciò che attendere e prepararci alle degustazioni delle annate 2024 dei vini Tenuta Montemagno.

Invictus

Invictus, un Ruchè di appassimento

Parlare di Ruchè, in Monferrato, significa raccontare la storia affascinante di un vitigno autoctono, di un’etimologia incerta e di un prelato che, a partire dagli anni ’60 dello scorso millennio, credette in questa uva ormai dimenticata. Come tutti gli uomini di Fede, Don Giacomo Cauda in Castagnole Monferrato, era dotato, oltre che di una grande spiritualità, anche di ottima caparbietà e di visione. Grazie a lui e alla sua intuizione, il Ruchè riconquistò un ruolo di primaria importanza nel panorama delle Denominazioni autoctone del Monferrato.

Cenni storici

Due le date riportate nei libri di storia: 1987, anno in cui ottenne la D.O.C. e 2010 anno in cui fu attribuita al Ruchè la D.O.C.G. Da allora la crescita è costante, al pari della qualità e dell’apprezzamento del mercato.

Ma, anche nel vino, la qualità fa spesso rima con innovazione e sperimentazione. Due termini, che caratterizzano la cifra stilistica delle nostre etichette, basti pensare al TM Brut, le prime bollicine metodo Classico ottenute da uve Barbera.

Così anche per il vino autoctono per eccellenza come il Ruchè di Castagnole Monferrato, abbiamo osato sperimentare con l’etichetta Invictus.

Un vitigno autoctono unico

Già il Ruchè Nobilis si caratterizza per la classica morbidezza e aromaticità tipiche del vitigno, ma il bouquet aromatico e la struttura di questo vitigno possono dare di più. Ne erano convinti l’enologo, l’agronomo e la proprietà rappresentata da Tiziano Barea che, con tanta passione, promuove l’innovazione sulla strada della tradizione.

Ma come?

Vigneto Ruchè Tenuta Montemagno

Tante le strade, lavorare in cantina, durante l’affinamento in bottiglia, oppure… ispirarsi ai contadini e ascoltare la terra, la vite. Nasce l’intuizione di assecondare la vendemmia tardiva per una parte dei filari, quelli meglio esposti (Sud Ovest / Ovest), in cui l’umidità è minima, l’escursione termica significativa e la ventilazione ideale; tutto questo per essere sicuri, per quanto lo si possa essere parlando di un lavoro che viene svolto in vigna e non potendo governare il meteo, che l’uva che si andrà a raccogliere tra fine settembre e inizio ottobre, sarà in buona salute.

La raccolta delle uve atte a divenire Invictus avviene dopo la vendemmia del Ruchè Nobilis; vengono lasciati solo i 3 grappoli migliori per ogni pianta con il taglio del tralcio che li regge, per interrompere il vaso linfatico e far sì che i grappoli appassiscano senza che la pianta possa riprendersi ciò che di prezioso ha donato.

E dopo tanta attesa, i grappoli vengono raccolti rigorosamente a mano, posati in piccole casse e subito portati in cantina per le lavorazioni che doneranno nerbo, struttura ed eleganza alle uve appassite in vigna.

Dopo l’accurata selezione in vigna, nasce Invictus, il nostro Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG appassito in vigna. Si caratterizza per un colore rosso scuro con riflessi porpora e nero. Il profumo sposa note intense di rose fresche, frutta rossa matura, sentori che ricordano il balsamico, la menta, l’eucalipto, fino ad immergersi negli aromi tipici della macchia mediterranea, della resina di pino, del rosmarino e della salvia.

Invictus è un Ruchè pieno, spiccatamente tannico e aromatico; al palato è un vino di grande longevità ed eleganza e si contraddistingue per note marcate di pepe e cannella, arricchite nell’intensità proprio grazie al procedimento di raccolta tardiva delle uve. 

L’accostamento gastronomico

Gli accostamenti gastronomici possono essere anche molto ambiziosi, oppure nel solco della tradizione monferrina con i primi piatti di pasta all’uovo ripiena, salumi, e formaggi di moderata stagionatura. Ma se si vuole osare, non resta che valorizzare la struttura, i tannini e l’ampia complessità aromatica che contraddistingue il nostro Invictus e sperimentarlo con i piatti piemontesi più importanti dove i protagonisti sono la carne in lunga cottura o gli ingredienti del bosco, primo fra tutti il tartufo bianco d’Alba. 

vendemmia 2023

La vendemmia Tenuta Montemagno 2023

Articolo redatto in collaborazione con Roberto Natiat enologo insieme a Gianfranco Cordero di Tenuta Montemagno

Che questo sarebbe stato un anno particolare per la coltivazione e il raccolto delle uve 2023 lo si era già inteso dallo scorso 2022, ricordato come un anno difficile a causa dell’estrema siccità che ha compromesso una parte delle vigne, costringendo alcune case vinicole a intervenire sulle piante e a eseguire la ripiantumazione delle barbatelle per recuperare, negli anni futuri, ciò che la scarsità d’acqua ha provocato. Ma nonostante questi segnali d’attenzione, il 2023 è stato capace di sorprenderci ancora, per una decisa variabilità delle condizioni climatiche che hanno interessato le coltivazioni a partire dall’inverno e che si sono susseguite fino all’estate.

Facciamo il punto della situazione con Roberto Nantiat, l’enologo che con Gianfranco Cordero segue i lavori in Tenuta Montemagno, per comprendere l’andamento del 2023, con un focus sulla vendemmia appena conclusa e su come saranno i vini frutto di questa raccolta.

Vendemmia 2023

Le condizioni climatiche dell’estate 2023

“Questa è un’annata particolare,” esordisce Roberto, “ma lo potevamo già capire da come sono state primavera ed estate; da un periodo di siccità estremo siamo passati a una semi-risoluzione durante i mesi di giugno e inizio di luglio, per tornate a un’altra situazione di stress dovuto alle alte temperature raggiunte da inizio, fino a metà agosto”.

In questo periodo, per due settimane circa, il termometro ha segnato 40°/45° con valori medi notturni sempre al di sopra dei 30°. L’effetto sulle piante è stato il blocco della fotosintesi e quindi della maturazione dei grappoli.  Così il 22 di agosto, in anticipo al calendario tradizionale, è iniziata la raccolta del Sauvignon.

“Abbiamo deciso di realizzare una corsa contro il tempo per evitare che queste uve, molto sensibili alle condizioni climatiche, si bruciassero. Il Sauvignon, infatti, a causa del forte caldo può “scottarsi” e produrre delle ossidazioni che, a loro volta, potrebbero portare a una perdita di quegli aromi molto importanti per il varietale”.

raccolta uva

La vendemmia anticipata

La scelta di effettuare una vendemmia anticipata è stata dettata anche dalla volontà di mantenere una buona qualità dell’uva, a discapito dei volumi raccolti.

“A fine agosto abbiamo avuto tre giorni di pioggia abbondante”, prosegue Roberto. “Questo ha ripristinato gli equilibri idrici delle piante. Gli acini hanno ripreso a ingrossarsi, le maturazioni hanno ripreso il loro corso, e la vegetazione riacquisiva quindi anche il colore naturale del periodo; da un verde dalla luminosità piuttosto spenta si è tornati ad avere un bel verde scuro, segnale che indicava la ripresa della fotosintesi”.

.

Vendemmia 2023

Da quel momento in avanti è ripresa la raccolta, prima con le uve Barbera per la vinificazione del TM Brut e quindi col Syrah, utilizzato per l’etichetta Violae (blend di Syrah e Barbera). La vinificazione del Syrah si propone con un colore particolarmente carico, una struttura interessante e, quindi, una buona concentrazione.

Nel corso del mese di settembre la vendemmia è proseguita con il Timorasso, giunto a perfetta maturazione proprio grazie alle abbondanti piogge di fine agosto, utilizzato per Solis Vis, e Nymphae.

“Ora (metà settembre, ndr), stiamo raccogliendo le uve Barbera, destinate alla vinificazione dei rossi Austerum a Mysterium, che stanno offrendo la qualità di sempre con una maggiore morbidezza e freschezza. Prossimamente proseguiremo con le uve Ruchè per Nobilis, mentre la raccolta per Invictus, il Ruché realizzato con vendemmia tardiva, avrà luogo a due settimane di distanza”.

Tirando le somme della vendemmia 2023 di Tenuta Montemagno, possiamo quindi affermare che si caratterizza per volumi ridotti, una buona qualità dei grappoli raccolti e degli ottimi presupposti per la vinificazione. 

vendemmia timoroso 2022

I lavori in vigna e in cantina: la vendemmia 2022

Articolo redatto in collaborazione con Roberto Natiat enologo insieme a Gianfranco Cordero di Tenuta Montemagno

La vendemmia, si sa, è uno dei momenti più attesi per i produttori di vino. Il risultato finale del raccolto è destinato a finire sulle tavole e sui banchi di degustazione, a coronare quella sublime storia d’amore che unisce l’uomo e la natura. In Tenuta Montemagno la vendemmia 2022 si è appena conclusa. Iniziata a fine agosto, con la raccolta delle uve Sauvignon, è finita più o meno quattro settimane dopo. Quest’anno il lavoro è stato particolarmente impegnativo a causa della forte siccità che ha caratterizzato l’estate 2022. Durante i mesi estivi, come abbiamo narrato nel precedente articolo, si è lavorato per assicurare che le vigne superassero al meglio lo stress causato da terra secca e scarsità d’acqua. Queste operazioni hanno portato all’esito desiderato e i filari si sono affacciati al periodo di raccolta nello stato migliore di salute.

Durante la vendemmia si è comunque notato come la maturazione delle uve fosse disomogenea. Per questo si è proceduto a fare un’attenta selezione dei filari e dei singoli grappoli da vendemmiare, eseguendo l’operazione al momento giusto. 

Il fatto di avere portato in cantina dei grappoli disomogenei nella maturazione, ha consentito di avere, nel complesso della vendemmia, un prodotto più equilibrato: non troppo alcolico e, nel contempo, non troppo scarso di acidità. Per questo i tecnici di Tenuta Montemagno sono estremamente soddisfatti di questa annata. Anche dal punto di vista della quantità c’è soddisfazione in quanto si è ottenuto un raccolto pari a quello dello scorso anno.

Mentre scriviamo questo articolo, le operazioni di fermentazione alcolica e vinificazione sono quasi concluse; fra breve si procederà con la fermentazione malolattica, che serve a trasformare l’acido malico in acido lattico e a ridurre la presenza di zuccheri residui presenti dopo la fermentazione alcolica.

Si tratta di una delle fasi finali prima che il prodotto ottenuto dall’ultima vendemmia vada a riposare nelle cisterne e, per i rossi, nelle botti, e dia vita ai vini finali.

Concludiamo affermando che le aspettative sulla qualità della vendemmia 2022 sono molto alte. Un’annata molto atipica, anche per gli operatori più esperti che operano da tempo nel settore enologico, ma che porterà a ottenere, almeno per quanto riguarda Tenuta Montemagno, vini equilibrati fra acidità e grado alcolico, di qualità elevata.