TM Magazine
  • Rubriche
    • Vini
    • Relais
    • Ricette
    • VIGNE E CANTINA
    • Territorio
  • Contatti
  • TM Wines
  • TM Relais
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / VIGNE E CANTINA2 / VENDEMMIA BARBERA 2019 – Parla l’enologo

VENDEMMIA BARBERA 2019 – Parla l’enologo

4 Novembre 2019/in VIGNE E CANTINA /da Marco Mussini

Il bello di avere un enologo nella nostra cantina è quello di poterci parlare tutti i giorni e approfondire gli aspetti più tecnici di una determinata etichetta o annata.

Questo mese abbiamo chiesto a Roberto, membro del team enologico Cordero, com’è stata l’annata e la vendemmia 2019 della Barbera.

Vendemmia 2019

Da sinistra a destra: un momento della vendemmia 2019, il nostro team di enologi e viticoltori, la barricaia di Tenuta Montemagno

“Quella del 2019 è stata un’annata condizionata da una buona riserva d’acqua durante la stagione primaverile, che ha permesso alla pianta una crescita senza stress eccessivi dovuti alle alte temperature verificatesi durante l’estate. Le condizioni metereologiche sono state di grosso aiuto per la produzione di uve di qualità.

Le rese delle nostre vigne vecchie di Barbera sono state costanti rispetto alle passate annate, con una maturazione equilibrata tra zuccheri, acidità e accumulo di colore.

Le fermentazioni con macerazione sono state svolte nei vinificatori Nectar, con una durata di contatto con le bucce di 15 giorni.

Le caratteristiche ricercate per la nostra Barbera Mysterium (colore rosso intenso, profumi fruttati e buon corpo) vengono garantite dall’insieme di tutti i fattori che portano alla produzione dell’uva e alla realizzazione del vino: la vigna vecchia, la terra bianca dove ha radicato la vite, la raccolta con selezione a mano nel momento di massimo equilibrio di maturazione e la macerazione lunga senza impiego di organi meccanici. Sono tutte pratiche oramai consolidate nella nostra azienda, frutto di anni di esperienza nel trattare le uve prodotte in questo specifico terroir.

Ora ci stiamo dedicando alla fase della fermentazione malolattica e all’affinamento in legno di rovere francese per 18 mesi, suddivisi tra tonneaux, barrique e botti grandi.

Nutriamo grandi speranze per ciò che diventerà la nostra Barbera d’Asti Superiore Mysterium 2019, anche se il percorso sino ad arrivare alla bottiglia finita è ancora lungo.”

Tags: barbera, enologo, mysterium
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://blog.tenutamontemagno.it/wp-content/uploads/2019/11/TM_enologo.jpg 1201 1800 Marco Mussini https://blog.tenutamontemagno.it/wp-content/uploads/2021/04/tm-relais-300x154.png Marco Mussini2019-11-04 14:35:112021-04-06 12:12:14VENDEMMIA BARBERA 2019 – Parla l’enologo
Potrebbero interessarti
TMM Brut degistazione Golosaria 2021 Parlano di noi: ZenoMag, la coscienza del vino
Timorasso I lavori in vigna e in cantina: l’estate 2022
Tenuta Montemagno vite I lavori in vigna e in cantina: la primavera
Tenuta Montemagno Metodo TM
vendemmia timoroso 2022 I lavori in vigna e in cantina: la vendemmia 2022
TMM Barbera Mysterium & Austerum: la Barbera

Rubriche

  • RELAIS
  • RICETTE
  • TERRITORIO
  • VIGNE E CANTINA
  • VINI

Ultimi articoli

  • Tenuta Montemagno in tour a Praga con Barolo & Friends17 gennaio 2023, Praga: inizia il tour internazionale di Tenuta Montemagno2 Gennaio 2023 - 9:25
  • WORLD BOUTIQUE HOTEL AWARDS 2022Tenuta Montemagno premiata ai World Boutique Hotel Awards 202210 Novembre 2022 - 10:50
  • tagliolini al tartufoTagliolini al tartufo bianco26 Ottobre 2022 - 14:06
  • vendemmia timoroso 2022I lavori in vigna e in cantina: la vendemmia 202229 Settembre 2022 - 19:27
  • Tenuta Montemagno brindisiTenuta Montemagno in tour con Simply Italian Great Wines14 Settembre 2022 - 14:55

Tag

aperitivo barbera Barolo Big Bench cantina Cantina Monferrato Chef Giampiero Vento Degustazione vino DiscoverMonferrato foto del mese Giampiero Vento grignolino Infernòt Invictus La civetta sul comò La Civettà sul Comò Malvasia metodo classico Monferrato Musae mysterium Mysterium TM Nectar Nobilis Nymphae Piemonte Ruber Ruchè Ruché di Castagnole Monferrato Sauvignon Solis Vis Soranus syrah Tenuta Montemagno Tenuta Montemagno Relais & Wines the wine economist Timorasso TM Brut TM Brut 24 TM Brut 36 TM Roses vigna Vini DOCG Violae wine tasting
Araldica

Indirizzo

Tenuta Montemagno
Via Cascina Valfossato, 9
Montemagno, Asti 14030, Italy
PIVA: 05089970965

Sede legale

Via Turati 29
Milano 20121, Italy

Contatti

Telefono: +39 0141 63624
Cell: +39 3662706830
Fax: +39 0141 653800
E-mail: info@tenutamontemagno.it

Copyright © 2018 Montemagno – P.iva 05089970965 – Tutti i diritti riservati. Realizzato da Weblink
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Aperitivo in terrazza – 20 settembre 2019 Aperitivo in terrazza - 20 settembre Brasato alla Barbera IL VINO IN CUCINA – brasato alla Barbera
Scorrere verso l’alto